Intelligenza Artificiale nella Diagnostica Medica
Un percorso formativo che unisce medicina e tecnologia. Imparerai ad applicare algoritmi di machine learning per l'analisi di immagini cliniche e la predizione di diagnosi. Iniziamo a settembre 2025 con un programma che dura dodici mesi e ti prepara per le sfide reali del settore sanitario.
Scopri il Programma
I Risultati del Nostro Metodo
Dopo tre anni di insegnamento, abbiamo raccolto dati concreti su cosa succede quando formi professionisti nel campo dell'AI sanitaria. Questi numeri rappresentano il percorso reale dei nostri studenti.
In media, gli studenti completano il loro primo progetto autonomo di analisi diagnostica dopo 8-10 mesi dall'inizio del corso.
L'87% dei partecipanti termina il programma con almeno tre progetti funzionanti nel proprio portfolio professionale.
Ogni studente dedica mediamente 340 ore al lavoro pratico su dataset clinici reali durante l'intero percorso formativo.
Come Funziona il Percorso Formativo
Abbiamo diviso il programma in quattro fasi principali. Ognuna costruisce sulle competenze acquisite prima e ti porta gradualmente verso l'autonomia professionale nel campo dell'AI applicata alla sanità.
Fondamenti e Python per la Medicina
Nei primi tre mesi lavori sui concetti base: programmazione Python, librerie scientifiche, statistica applicata alla medicina. Qui costruisci le basi tecniche senza le quali non puoi andare avanti.
Settembre - Novembre 2025Machine Learning e Analisi di Immagini
Dal quarto al settimo mese ti concentri sugli algoritmi di apprendimento automatico. Lavori con radiografie, TAC, risonanze magnetiche. Impari a preparare i dati e addestrare modelli di classificazione.
Dicembre 2025 - Marzo 2026Progetti Clinici Supervisionati
Dall'ottavo al decimo mese sviluppi tre progetti completi sotto la supervisione di medici e data scientist. Ogni progetto affronta un problema diagnostico reale con dataset autentici.
Aprile - Giugno 2026Portfolio e Preparazione Professionale
Gli ultimi due mesi li dedichi al portfolio finale, alla documentazione dei tuoi progetti e alla preparazione per colloqui tecnici. Ti aiutiamo a presentare il tuo lavoro in modo professionale.
Luglio - Agosto 2026L'Esperienza di Chi Ha Completato il Corso
Ho iniziato con una laurea in biologia ma zero esperienza di programmazione. Dopo dodici mesi ho costruito un modello per la classificazione di lesioni cutanee che ora uso nel mio lavoro di ricerca. La parte più utile? I progetti con dati veri, non esempi teorici.
Tre Opzioni di Iscrizione per il 2025
Abbiamo strutturato tre percorsi con diversi livelli di supporto. Tutti includono l'accesso ai materiali didattici e ai dataset, ma variano nel tipo di tutoraggio che ricevi durante l'anno.
Accesso Base
Pagamento unico o in 4 rate
- Tutti i video e materiali del corso
- Accesso ai dataset clinici anonimi
- Forum studenti con moderatori
- Certificato di completamento
- 6 mesi di accesso post-corso
Con Tutoraggio
Pagamento unico o in 6 rate
- Tutto del piano Base
- Revisione mensile dei progetti
- Sessioni di gruppo settimanali
- Supporto via chat dedicato
- Feedback personalizzato sul portfolio
Mentorship Individuale
Pagamento unico o in 8 rate
- Tutto del piano Con Tutoraggio
- Mentor personale per 12 mesi
- Chiamate individuali bisettimanali
- Revisione codice illimitata
- Supporto nella ricerca di opportunità
Domande Frequenti sul Percorso
Durante le sessioni informative ci fanno spesso queste domande. Le risposte ti aiutano a capire se il programma è adatto a te e cosa aspettarti concretamente.
Devo già saper programmare prima di iniziare?
No, però aiuta avere familiarità con i concetti base. Nelle prime settimane copriamo Python da zero, ma chi parte completamente da zero deve mettere in conto qualche ora extra di studio all'inizio.
Quanto tempo devo dedicarci ogni settimana?
Chi completa il corso dedica mediamente 12-15 ore settimanali tra video, esercizi e progetti. Alcuni fanno di più nei weekend, altri distribuiscono il carico durante la settimana lavorativa.
Posso accedere ai materiali dopo aver finito?
Sì, mantieni l'accesso per almeno sei mesi dopo la conclusione del programma. Se vuoi estendere ulteriormente, c'è un abbonamento annuale a €240 che ti tiene aggiornato con i nuovi contenuti.
C'è un esame finale o una certificazione riconosciuta?
Non c'è un esame tradizionale. Rilasciamo un certificato di completamento quando consegni i tre progetti finali e la documentazione del portfolio. Non è una certificazione medica ufficiale, ma documenta le competenze tecniche acquisite.
Vuoi Parlare con Qualcuno del Team?
Se hai altre domande o vuoi capire meglio se questo percorso fa per te, organizziamo chiamate conoscitive di 30 minuti. Niente presentazioni di vendita, solo una conversazione onesta su cosa comporta il programma.
Prenota una Chiamata
Davide Kollar
Coordinatore didattico dal 2023